Royalty free music cos’è Come utilizzarla

La musica è il sottofondo di molte location: bar, ristoranti, negozi, centri commerciali. Ma non è solo questo: è ciò che lega le immagini di un video, è la base per una pubblicità efficace alla radio, è quel tocco che rende l’ambiente di un evento più rilassato.

Scegliere la musica giusta è fondamentale. Spesso però i brani con copyright possono rivelarsi una scelta costosa, mentre i budget a volte risultano essere ristretti.
Cosa fare in questo caso? La soluzione è la royalty free music. Leggi l’articolo per farti un’idea e comincia a pianificare il tuo prossimo progetto.

Cosa sono le royalties e a cosa si riferiscono?

Qual è il significato di royalty? È presto detto. Le Royalties sono delle percentuali che devono essere pagate per l’utilizzo di un certo brano musicale. Per trasmettere un’opera musicale in un negozio, in una palestra o in qualsiasi altra location, bisogna prima effettuare un pagamento per ottenere le licenze dalle collecting societies, come la SCF e la SIAE.

Cosa significa quindi royalty free music? Sicuramente non senza copyright, perché il fornitore della licenza rimane il proprietario dei diritti legali (di distribuire l’opera o di permetterne la distribuzione).
Ma in questo caso viene concesso il permesso di utilizzare il brano secondo alcune linee guida (dove si dice cosa si può fare o no), specificate dalla stessa licenza.

In altre parole, con royalty free si intende una licenza con cui viene concesso l’utilizzo, in alcuni casi limitato, di opere musicali protette da diritto d’autore, quindi con copyright.

Free royalty music: come utilizzarla?

La free royalty music viene ormai utilizzata molto spesso dai singoli, per progetti propri, o anche da associazioni no profit e aziende. Il perché è molto semplice: la scelta è molto ampia e non serve avere a disposizione un grosso budget.

Musica royalty free per video

Spesso, quando si sta elaborando un video-progetto, ci si scontra con la problematica dei copyright musicali: un video è l’unione di immagini e musica e in molti casi senza accompagnamento musicale questo perde gran parte del suo significato.

La musica royalty free può rivelarsi la scelta migliore per produrre dei video di impatto notevole, ma bisogna sempre stare attenti ai limiti della stessa licenza e assicurarsi che sia compresa anche quella di sincronizzazione (diritto di abbinare quella determinata musica a una sequenza di immagini).

Musica royalty free per uso commerciale

La musica royalty free per uso commerciale è una scelta che viene fatta spesso da moltissime aziende, ottima anche per piccole attività locali che non hanno modo di pagare grosse cifre per i diritti delle musiche più famose.

Attenzione però: come detto in precedenza la licenza royalty free spesso può essere limitata dal proprietario dei diritti legali. In molti casi questa limitazione consiste proprio nell’impossibilità di utilizzare quella determinata opera musicale per usi commerciali. Bisogna sempre assicurarsi che la musica scelta sia adeguata all’utilizzo.

Royalty music free download: quali applicazioni utilizzare?

Per effettuare il download di royalty free music bisogna sempre fare molta attenzione, poiché molti siti utilizzano termini come “musica free” a sproposito. In molti casi non si tratta né di musica senza copyright né di vere e proprie licenze royalty free, ma più semplicemente di licenze di sincronizzazione. Ecco quindi perché bisogna scegliere con cura l’applicazione, anche in base all’utilizzo che poi ne si vuole fare, ad esempio nelle campagne video sponsorizzate su Facebook. Abbiamo quindi chiesto consiglio ai professionisti di una web agency di Trieste e siamo riusciti a costruire insieme la seguente lista di interessanti tools.

Music royalty free Youtube

La stessa piattaforma di Youtube offre una raccolta di effetti sonori e musica royalty free gratuita. Sulla audio library basta cercare il suono che si preferisce (tramite i vari filtri di genere, strumento, durata, …) per poi scaricarlo molto semplicemente con un click.

Bisogna fare attenzione all’attribuzione: in alcuni casi può essere richiesto di citare l’artista originale nei riconoscimenti.

Free Stock Music

Per scaricare musica 100% royalty free (utilizzabile per qualsiasi scopo, compreso quello commerciale) su Free Stock Music basta registrarsi con un account. Anche in questo caso la ricerca delle opere musicali è agevolata dalla presenza di filtri molto semplici da utilizzare.

Smartsound

Nel caso di Smartsound il pagamento è richiesto solo per scaricare la musica royalty-free per fini commerciali.
Tutte le opere disponibili solo per uso non commerciale invece sono scaricabili gratuitamente. Entrambe le tipologie (per uso commerciale e non) possono essere utilizzate su un video successivamente postato su Youtube, ma nel caso di monetizzazione bisogna acquistare la licenza.

PremiumBeat

PremiumBeat fa parte della ben più ampia famiglia di applicazioni Shutterstock (famoso per gli archivi di media). È una raccolta di musica stock royalty free di grande qualità, seppur a pagamento: basta acquistare la licenza online per avere accesso immediato a un grande archivio.

Incompetech

Incompetech è un archivio di brani liberamente utilizzabili anche per fini commerciali. Un sito molto user-friendly alla portata di tutti, che approfondisce anche le diverse problematiche che si possono incontrare nell’utilizzo dei brani su Youtube. Anche se è 100% gratuito, il proprietario esorta una piccola donazione per ogni opera musicale scaricata.